Ancora poco alla scadenza dell’ultimo termine per approfittare delle agevolazioni riservate a chi effettuerà la preiscrizione ad uno dei corsi programmati per la sessione autunnale, rivolti sia alle figure tecniche che gestionali.

La proposta formativa per i mesi autunnali è molto ampia e, come sempre, si articola in sei aree tematiche per meglio orientare l’interessato nella scelta del percorso più adatto alle proprie esigenze.

Con circa 60 corsi di formazione, l’offerta intercetta le necessità sia di coloro che desiderano raggiungere la certificazione occorrente ad operare come istruttore o personal trainer in una struttura sportiva, sia di chi occupa al suo interno un ruolo nel comparto commerciale o gestionale.

Quasi tutti i percorsi previsti prevedono diversi livelli di difficoltà e si concludono con i master di specializzazione che contribuiscono a rendere più solida la preparazione in ogni singolo ambito di attività.

Molti i corsi in preiscrizione, in scadenza il 9 settembre, che consentono l’accesso a quota agevolata ad una formazione professionale in una delle sei aree tematiche presenti.

Nell’Area fitness e body building con il Corso per istruttore di fitness 1° livello si può raggiungere una qualifica riconosciuta per operare in sala attrezzi ed intraprendere la carriera di personal trainer.

Nell’Area fitness musicale e indoor cycling il Corso per istruttore di fitness musicale e tonificazione è rivolto ai tecnici delle attività di gruppo a corpo libero e con piccoli attrezzi, mentre il Corso per istruttore di indoor cycling certifica i nuovi insegnanti di una disciplina che non conosce crisi.

Nell’Area pilates matwork il Corso base per istruttore permette il conseguimento della qualifica valida per l’insegnamento, oltre all’accesso al livello successivo e ai master di perfezionamento.

Nell’Area attività acquatiche la formazione riguarda sia il fitness in vasca, con i corsi per Istruttore di acquafitness e quello per Istruttore di hydrobike, sia l’acquamotricità per differenti categorie di utenza, tra le quali i bambini in età neonatale.

Nell’Area riabilitazione sportiva i master in preiscrizione sono invece concepiti per operatori qualificati, come i laureati in Scienze Motorie, preparatori atletici e personal trainer. La scelta può ricadere su differenti percorsi come il Master di posturologia o il Master di traumatologia e ricondizionalmento muscolare.

Nell’Area gestionale, infine, tra quelli in preiscrizione il Corso base per consulente di vendita andrà a formare addetti al comparto commerciale in possesso di tutti i principali requisiti idonei ad ottimizzare la trattativa di vendita dei servizi erogati. Il Master di gestione tecnica degli impianti natatori, invece, preparerà i nuovi responsabili di piscina ad affrontare tutte le problematiche e le criticità che si troveranno ad affrontare.

Iscriversi entro il 9 settembre ad uno dei corsi in preiscrizione permetterà di garantirsi una formazione di qualità risparmiando sull’investimento, aggiungendo i vantaggi offerti da percorsi professionali che da oltre 25 anni formano i migliori operatori del fitness.

Contattaci

  02.21.11.96.76  
(mar. mer. e ven. 10.00 - 13.00
da lun. a ven. 15.30 - 18.30)

FITPROMOS.IT  tutti i diritti riservati, Fit One Promotion  p.i. 11148650150
Sito Realizzato e mantenuto da Virtuemartpro.it