Sono in uscita le date dei prossimi corsi di formazione in programma per l’inizio della nuova stagione che sarà caratterizzata da un rinnovato impegno nel concentrare tutta l’attenzione sulla preparazione dei professionisti del fitness.
Conclusi ormai i corsi della sessione primaverile, con la certificazione dei nuovi operatori che andranno ad occupare, all’interno dei centri sportivi, i diversi ruoli per i quali hanno studiato, stiamo lavorando per rendere ancora più interessante ed attrattiva la programmazione della prossima sessione didattica.
Come sempre, in questo periodo dell’anno incominciano ad arrivare le richieste da parte di chi vuole iniziare a pianificare la propria partecipazione ad un corso di formazione per conseguire la qualifica di istruttore in una determinata disciplina, e di coloro che intendono approfondire le competenze in un ambito specifico attraverso un corso avanzato o un master di specializzazione. E non mancano nemmeno le richieste provenienti dai quei club interessati a valutare nuove collaborazioni con i diplomati degli ultimi corsi e prenotare la presenza dei loro istruttori alle prossime formazioni autunnali.
Insomma, fervono i lavori di progettazione della nuova sessione didattica in cui verranno messe a disposizione innumerevoli soluzioni per la formazione, l’aggiornamento e la specializzazione in tutti i contesti di attività di una palestra.
Ma andiamo con ordine. Innanzi tutto, sono già disponibili le preiscrizioni agevolate all’edizione autunnale del Corso per istruttore di fitness e del Corso per istruttore di fitness musicale. Quindi i due principali corsi in cui si formano coloro che andranno ad occupare il ruolo di trainer di sala attrezzi o di sala corsi. Parliamo quindi di allenamento individuale, attraverso l’utilizzo di sovraccarichi, o di allenamento di gruppo con esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi.
Due corsi di media durata, articolati e multidisciplinari che prevedono lo studio di tutte quelle materie che fanno parte del bagaglio tecnico di un operatore sportivo a cui si aggiungono gli insegnamenti specifici inerenti la metodologia dell’allenamento con i sovraccarichi o nelle attività collettive.
Disponibili anche le nuove date del Corso per istruttore di Pilates Matwork che andrà a formare il tecnico esperto in questo metodo per il quale c’è sempre un notevole interesse da parte dell’utenza media di un club.
Si tratta del corso base per iniziare ad intraprendere la carriera come istruttore di pilates a cui seguono tutti i livelli successivi e i master di specializzazione sui differenti ambiti di applicazione del metodo.
Sempre molto atteso anche il Master di acquaticità neonatale che forma operatori con una specifica preparazione nella costruzione e conduzione di lezioni in vasca rivolte ai bambini di età 0/3 anni con i propri genitori.
Un ruolo, questo, che richiede particolari competenze nel gestire un rapporto a tre, piuttosto complesso ma stimolante, nel quale il compito del tecnico è soprattutto quello di sostegno alla genitorialità.
Infine, rimanendo in tema di piscine, non poteva mancare il Corso per direttore tecnico di impianto natatorio che, nella sua versione interamente online, non manca di attirare l’attenzione di chi avrebbe difficoltà a gestire una trasferta per un corso in presenza.
Formazione, questa, che ha suscitato fin da subito un notevole riscontro da parte di quei professionisti impegnati nel complicato compito di coordinare tutte le risorse di una piscina, quindi strutture, attrezzature, impianti, attività proposte al pubblico e personale.
Un corso full immersion di lezioni, simulazioni, analisi di casi studio e confronto di esperienze che contribuiranno a rendere le ore di formazione stimolanti e utili ad acquisire conoscenze e competenze specifiche.
Ecco, queste sono le prime novità in attesa del calendario competo di tutte le attività formative che andranno ad arricchire la prossima sessione autunnale.
Per info:
Corso per istruttore di fitness 1° livello
Corso per istruttore di fitness musicale
Corso per istruttore di pilates matwork
Master di acquaticità neonatale (0/3 anni)
Master di gestione tecnica degli impianti natatori
PROSEGUONO LE PROMOZIONI SUI CORSI DI PRIMAVERAIl 10 maggio avrà inizio una nuova sessione di corsi, in presenza e online, rivolti sia ai ruoli tec... |
Abbiamo 2 visitatori e nessun utente online