Milano, 1/2 - 15/16 marzo 2025
Master rivolto agli istruttori di fitness e body building, ai personal trainer ed agli atleti che desiderano approfondire le loro conoscenze nelle tecniche e metodiche d’allenamento. Nei quattro incontri saranno esaminati i metodi per una corretta analisi biomeccanica degli esercizi in palestra. Per ogni gruppo muscolare verranno analizzati gli esercizi migliori per un’efficace sollecitazione, di cui in particolare: l’esecuzione corretta, le varianti, le indicazioni, le controindicazioni, gli effetti collaterali, le diverse possibilità d'utilizzo, gli attrezzi impiegati e le caratteristiche degli stimoli provocati. Tronco, cingolo scapolare, arti superiori, arti inferiori. Ogni incontro è strutturato in una parte teorica, in cui verranno studiati gli aspetti anatomico-funzionali e biomeccanici, ed una parte pratica in cui ogni partecipante avrà la possibilità di mettere in pratica le differenti tecniche d’allenamento.
Obiettivi formativi: con questo master di specializzazione il partecipante raggiungerà una conoscenza approfondita delle caratteristiche biomeccaniche di ciascun esercizio utilizzato in palestra, sia con le macchine che con gli attrezzi liberi. Imparerà a conoscere l'azione di tutti i muscoli coinvolti in ogni esercizio e i metodi per modificarne lo stimolo allenante generato, in funzione degli obiettivi. Saprà utilizzare con dimestichezza gli accorgimenti più idonei per sollecitare maggiormente un muscolo od una sua specifica porzione e sarà, inoltre, in grado di riconoscere i benefici e gli eventuali rischi correlati a ciascun esercizio. Acquisirà inoltre una conoscenza approfondita sulle caratteristiche meccaniche delle macchine a contrappeso per un loro più razionale impiego.
Struttura del corso: 4 giornate con lezioni teoriche e pratiche.
Orari: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00.
Docenti:
D.Sorarù - esperto in teoria dell'allenamento e biomeccanica degli esercizi.
R.Calcagno - diplomato ISEF, preparatore atletico ed esperto di alimentazione nello sport.
Programma:
Quote di partecipazione: la quota di partecipazione al corso è di € 399,00 per le iscrizioni effettuate entro il 14 febbraio, dopo il termine la quota è di € 469,00. |