Ogni volta che ingeriamo dei macronutrienti, questi non si limitano a fornirci energia ma inducono delle risposte ormonali che devono essere in equilibrio fra loro affinché venga mantenuta una buona condizione di salute.
Se dunque ammettiamo l’esistenza nel feto di competenze sensoriali e psichiche di un certo livello, non possiamo tralasciare l’ipotesi dell’esistenza di un rapporto precoce madre-bambino, e cioè di un contatto intrauterino.
Fino ad alcuni anni fa, per valutare la funzionalità cardiorespiratoria, ci si basava esclusivamente sul rilievo a riposo della frequenza cardiaca, pressione arteriosa e di alcuni dei parametri statici della funzione respiratoria.
Segue, in questa seconda parte, l’analisi sia pur sintetica dei mezzi di produzione energetica, soffermandoci in particolare sulla via ossidativa. Quella, cioè, che ci permette di affrontare sforzi di più lunga durata.
In questi Quaderni Tecnici affrontiamo in modo sintetico e schematico il tema dei mezzi di produzione energetica disponibili, in modo da tratteggiare un quadro d'insieme che potrà risultare utile all’operatore.
La comunicazione è lo strumento fondamentale che usiamo tutti i giorni. Questo induce a credere che non sia soggetta a miglioramenti in quanto si è convinti che debba essere spontanea e naturale.
La piscina moderna è composta da elementi organizzativi di spessore elevato che, con protocolli di lavoro ben delineati, permettono di sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità per una gestione più efficiente.
QUADERNI TECNICI: MACRONUTRIENTI E ORMONIOgni volta che ingeriamo dei macronutrienti, questi non si limitano a fornirci energia ma inducono d... |
Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online