Per costruire le opportune competenze richieste nel settore dell’acquamotricità è necessario un approccio multidisciplinare che non tralasci quello che ormai è considerato un caposaldo nella preparazione di un professionista.
Da sempre l’uomo è alla ricerca dell’elisir di lunga vita, del’incantesimo, della formula magica che gli regali, se non l’immortalità, almeno la longevità, la vitalità, l’energia perpetua che lo mantenga giovane e forte.
E’ da sempre considerato strategico il periodo antecedente la pausa estiva per investire nella formazione professionale che consente di presentarsi pronti all’appuntamento con l’inizio della nuova stagione sportiva.
Era il 1998 quando organizzammo la prima edizione di un corso che da quel momento in poi avrebbe rappresentato un vero e proprio punto di riferimento per tanti operatori e professionisti delle scienze motorie.
Per i carichi a cui è sottoposto e per la funzione motrice che assume, il ginocchio risulta essere l’articolazione più a rischio di traumi e processi degenerativi, di cui occuparsi anche attraverso il recupero funzionale.
GINNASTICA PROPRIOCETTIVA E POSTURALEIntervenire efficacemente sulla sensibilità propriocettiva nei casi in cui è stata compromessa da un... |
Abbiamo 21 visitatori e nessun utente online