Sono numerose le opportunità formative programmate per le ultime settimane dell’anno, perlopiù rivolte a chi è già in possesso di una preparazione di base e che è alla ricerca di un approfondimento su molti temi.
“Allenare il movimento piuttosto che allenare il muscolo”, questo è il principio che sta alla base di un metodo che, nascendo negli Stati Uniti, si è poi diffuso tra i preparatori atletici e i trainer di tutto il mondo.
E’ davvero straordinario che in un mondo in cui le mode e le tendenze determinano la sorte anche delle attività motorie proposte in palestra ce ne sia una che resiste da più di cento anni con immutato interesse.
Si svolgerà a FICO Eataly World di Bologna la 23° edizione dell’unico evento professionale in Italia riservato ai professionisti di fitness, wellness e sport. Tanti gli appuntamenti in programma il 4 e il 5 novembre prossimi.
La gestione di un corso collettivo in palestra richiede in genere l’applicazione di specifiche metodologie affinché possa rispondere efficacemente ai bisogni e alle caratteristiche di un gruppo eterogeneo di praticanti.
L’EVOLUZIONE DELL’ISTRUTTORE DI PILATESCom’è noto, per quello che ne sappiamo, Joseph H. Pilates nel corso della sua esistenza non ha lasci... |
Abbiamo 11 visitatori e nessun utente online